da Giuseppe La Russa | Set 15, 2015 | NEWS

Con il recepimento da parte della Regione della sentenza del Tar e la pubblicazione di alcuni Decreti dell’Assessorato competente, è stato modificato il calendario venatorio 2015-2016 inserendo alcune novità
La Regione Sicilia ha finalmente recepito integralmente la sentenza del TAR Catania che aveva annullato la Riserva Naturale dei Pantani della Sicilia sud orientale. Il decreto dell’Assessorato Territorio e Ambiente del giorno 8 settembre 2015, n. 700 ha infatti annullato il decreto istitutivo della Riserva e di conseguenza l’Assessorato Agricoltura ha modificato il calendario venatorio, che riportava come ancora vigente la riserva stessa.
Sia Federcaccia Sicilia che l’associazione SOS Pantani avevano fatto presente questa incongruenza sin dalla prima bozza di calendario venatorio presentata nella riunione del Comitato Regionale, ma incredibilmente la risposta della Regione era stata che risultava ancora mancante l’Atto di recepimento della sentenza emessa nel mese di marzo 2015, da parte dell’Assessorato Territorio e Ambiente. (altro…)
da Giuseppe La Russa | Lug 14, 2015 | NEWS

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SICILIA
Racalmuto, 13 Luglio 2015
Giorno 8 Luglio u.s. le Associazioni Venatorie sono state convocate in audizione, presso la III^ Commissione dell’ Assemblea Regionale, per discutere e proporre eventuali emendamenti al DDL 773/14.
Siamo innanzitutto grati al Presidente ed ai Componenti della III Commissione ed al neo Assessore all’Agricoltura per la possibilità che hanno dato alle Associazioni Venatorie di intervenire sul Disegno di Legge di modifica alla L.R. 33/97.
La Federazione Italiana della Caccia con l’intervento del proprio rappresentante ha per prima cosa esortato i presenti a rivedere l’attuale Piano Faunistico Venatorio ed il DDL 442/12 dell’ARTA.
(altro…)
da Giuseppe La Russa | Gen 21, 2015 | NEWS

FRA GOVERNO E REGIONI A PERDERE LA LOGICA È IL BUON SENSO
Nel Consiglio dei Ministri di ieri, 20 gennaio, è stata presa la decisione di chiudere anticipatamente la caccia a tordo bottaccio, cesena e beccaccia, applicando il potere sostitutivo straordinario nei confronti delle Regioni che non avevano provveduto ad adeguare autonomamente i calendari venatori secondo le indicazioni del Ministero dell’Ambiente.
Una brutta pagina per la caccia ma soprattutto per le regole democratiche di questo Paese, quella scritta dal Consiglio dei Ministri di ieri, con cui il Ministro dell’Ambiente, non pago di aver deliberatamente trasformato una semplice richiesta di informazioni da parte della Commissione Europea in una inesistente procedura di infrazione, ha preteso che il Consiglio dei Ministri esercitasse il potere sostitutivo per imporre la chiusura con effetto immediato, dalla mezzanotte dello stesso giorno, della caccia a tordo bottaccio, cesena e beccaccia.
(altro…)