Eccoci in rete!
Il presidente regionale FIDC Giuseppe La Russa presenta la nuova veste grafica del sito Eccoci nuovamente in rete! Dopo tanti anni Federcaccia Sicilia ha voluto, in sintonia con tutte le sezioni provinciali, cambiare veste e migliorare il sito ufficiale della...
leggi tuttoIl nostro omaggio a Leonardo Sciascia
Federcaccia Sicilia ricorda così lo scrittore siciliano che si definiva un "buon tiratore" Leonardo Sciascia, cresciuto nella casa di zie e zii, a Racalmuto, oltre a leggere i libri che trovò nella modesta biblioteca di famiglia, trascorse momenti fondamentali per la...
leggi tuttoLA COMMISSIONE EUROPEA RISPONDE SULLA DEFINIZIONE DI CACCIA COME “ECCEZIONE” ALLA DIRETTIVA
LA COMMISSIONE EUROPEA RISPONDE SULLA DEFINIZIONE DI CACCIA COME “ECCEZIONE” ALLA DIRETTIVA Roma, 21 novembre 2020 - Lo scorso 6 ottobre i Parlamentari Europei Dreosto, Casanova, Lancini, Da Re e Tovaglieri hanno presentato un’interrogazione con risposta scritta alla...
leggi tuttoDPCM 3 NOVEMBRE – FEDERCACCIA CHIEDE UN CONFRONTO AL GOVERNO.
UN CONFRONTO RISPETTOSO MA SENZA CEDIMENTI Responsabilità e rispetto istituzionale non siano scambiate per acquiescenza. Federcaccia prosegue sulla strada di un confronto con il Governo per il riconoscimento delle proprie peculiarità e competenze. Anche al servizio...
leggi tuttoDPCM 3 NOVEMBRE – CHIARIMENTI
Come prevedibile, anche la pubblicazione del DPCM del 3 novembre contenente ulteriori indicazioni per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 ha suscitato fra i cacciatori numerose domande inerenti lo svolgimento dell’attività venatoria. Vediamo di dare alcuni utili...
leggi tuttoLa Federazione si incontra e si confronta
Si è tenuta, il 31 ottobre scorso, in modalità a distanza in ossequio alle disposizioni delle Autorità, la 59^ Assemblea straordinaria della Federazione Italiana della Caccia, per la prima volta in questa forma nella plurisecolare storia dell’Associazione. Approvato...
leggi tuttoFedercaccia Catania con il Coordinamento Regionale delle Federcacciatrici donne impegnati in una operazione di tutela Ambientale nel Comuna di Mascali
SEZIONE PROVINCIALE CATANIA Guardie Ittiche - Venatorie - Ambientali Catania 20.09.2020 C O M U N I C A Z I O N E A L L A S T A M P A Federcaccia Sezione Provinciale di Catania ed il Coordinamento Cacciatrici Federcaccia Sicilia impegnati in un’operazione di...
leggi tuttoPubblicato il Calendario Venatorio 2020/2021
CALENDARIO VENATORIO 2020/2021 D.A. n. 80_GAB_2020 Allegato_A_D.A. n. 80_GAB_2020 Allegato_B_D.A. n. 80_GAB_2020 DA n 83 GAB del 26 ago2020 di modifica CV...
leggi tuttoA.T.C. Regionali ed extra Regionali 2020/2021
ATC REGIONALI AMMESSI 2020/2021 GRAD. RESIDENTI AG1 2020-2021 GRAD. RESIDENTI AG2 2020-2021 CL 1 - ELENCO CACCIATORI REGIONALI AMMESSI CL 2 - ELENCO CACCIATORI REGIONALI AMMESSI GRADUATORI DEFINITIVA CACCIATORI REGIONALI 2020-2021 CT2 atc en 1 cacc_regionali SV 20_21 ...
leggi tuttoIL RACCONTO Lo zio Peppino mi raccontò
Il racconto "Lo zio Peppino mi raccontò..." di Alessio Palazzolo, che pubblichiamo, ha ricevuto il premio speciale della Giuria, al 4° concorso letterario “Caccia, Passioni e Ricordi”, organizzato dalla Federcaccia Sezione Provinciale di Firenze. È stato pubblicato...
leggi tuttoQuattro ricercatori Norvegesi hanno dimostrato quanto è importante il contributo dei Cacciatori nello studio della Fauna Selvatica
STUDI E RICERCHE FAUNISTICHE E AGRO-AMBIENTALI. LA SCIENZA CONFERMA: FEDERCACCIA E’ SULLA STRADA VINCENTE Da pochi giorni pubblicato sulla rivista scientifica “Global Ecology and Conservation”, uno studio di quattro ricercatori appartenenti a enti di studio norvegesi...
leggi tuttoContinua la collaborazione tra il Comune di Biancavilla e Federcaccia Catania
SEZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Settore Protezione Civile ed Antincendio Catania 17 Maggio 2020 C O M U N I C A Z I O N E A L L A S T A M P A Emergenza Covid-19 Federcaccia Catania impegnata con il proprio Personale nella distribuzione delle mascherine alla...
leggi tuttoLE NOSTRE RICETTE. Agnello al forno mielato
LE RICETTE DEI CACCIATORI/2 a cura di Pietro Tulumello Tagliare a pezzi la carne di agnello e rosolarli con olio d'oliva abbondante per alcuni minuti. Successivamente sistemare tutto in una teglia (alta) con tutti gli aromi, i pomodorini tagliati a metà e parte...
leggi tuttoIl mondo venatorio: facciamo ripartire il settore
Le associazioni venatorie riconosciute e il CNCN si rivolgono al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alle Istituzioni per chiedere attenzione verso una parte importante del sistema economico-sociale del Paese Roma, 29 aprile 2020 – Mentre il Paese si prepara a...
leggi tuttoFedercaccia Catania impegnata a supporto del Servizio di Protezione Civile del Comune di Biancavilla
Collaborazione tra Comune e Federcaccia Catania Federcaccia Catania-Settore Protezione Civile ed Antincendio ha dato la disponibilità al Sindaco del Comune di Biancavilla, provincia di Catania, al fine di supportare, in questo periodo emergenziale, l’Ufficio Comunale...
leggi tuttoFedercaccia Sicilia, donazione alla Protezione civile regionale
Donati 3.000,00 euro per gli ospedali siciliani. Il presidente regionale Giuseppe La Russa: "Il consiglio regionale e le sezioni provinciali hanno aderito all'iniziativa di Fondazione Sicilia" Il Consiglio Regionale e le Sezioni Provinciali di FIDC Sicilia...
leggi tuttoLE NOSTRE RICETTE. Coniglio alla cacciatora
LE RICETTE DEI CACCIATORI/1. Piatto tradizionale, molto diffuso in tutta la Sicilia La ricetta è molto semplice. Pulire il coniglio e tagliarlo a pezzi. Mettere in una padella l'olio e la cipolla, l'aglio e le carote. Fare soffriggere e poi aggiungere il coniglio per...
leggi tuttoProrogata la chiusura della Beccaccia al 30 gennaio
SICILIA. UTILIZZANDO GLI STUDI FIDC LA REGIONE PROROGA LA CHIUSURA ALLA BECCACCIA Slitta al 30 gennaio la data di chiusura per la caccia alla beccaccia. Un ringraziamento all’Assessore Edy Bandiera per avere accolto la richiesta del mondo venatorio siciliano e avere...
leggi tuttoNasce in Sicilia la cabina di regia delle associazioni venatorie
Documento: cabina di regia
leggi tuttoCalendario venatorio 2019/2020 – lettera aperta da parte delle associazioni venatorie nazionali riconosciute.
comunicato...
leggi tutto