FEDERCACCIA SICILIA

Giornata indimenticabile quella del 24 Luglio 2025 poiché è stata celebrata la storia dei 125 anni di Federcaccia, nata nel 1900. Giacomo Puccini ne è stato uno dei fondatori.

Abbiamo assistito ad una manifestazione sobria, molto sentita e partecipata. Erano infatti presenti alte cariche istituzionali.

Per noi Federcacciatori siciliani è stato un momento di orgoglio veder consegnare da parte del Ministro all’Agricoltura e del nostro Presidente Nazionale un riconoscimento speciale alla Signora Rebecca D’Antoni in rappresentanza delle Federcacciatrici.

Rebecca, sebbene giovanissima, merita questo riconoscimento per i suoi trascorsi nel mondo della Caccia e della Cinofilia. Ricopre, infatti incarichi nel Direttivo Provinciale di FIDC Catania, è Giudice Federale Federcaccia per la specialità del S. Uberto, è componente del Collegio dei Sindaci del Gruppo Cinofilo Etneo, di Delegato ENCI e di Presidente della S.I.S., delegazione di Catania.

Non per ultimo va ricordato che la nostra Rebecca, nella qualità di Coordinatrice Regionale della donne Federcaccia all’interno del Consiglio Regionale Siciliano, si è fatta apprezzare per il suo modo di essere vero, sincero e propositivo.

Sempre presente nelle riunioni di Consiglio Regionale, ove dimostra attenzione alle varie problematiche della Caccia in Sicilia. Manifesta, altresì, una grande passione per la Cinofilia e per come alleva i suoi Setter Inglesi

Per il sottoscritto è un vero piacere averla conosciuta ed averla all’interno del Consiglio Regionale. Ho sempre sostenuto che è un valore aggiunto al gruppo regionale di Federcaccia.

La mia stima nei suoi confronti è grande poiché è una persona unica a cui auguro un futuro roseo e che possa realizzare quanto si prefigge.

L’attestato che hai ricevuto è più che meritato.

Complimenti ancora una volta da parte di tutto il gruppo FIDC Sicilia.

Il Presidente

Giuseppe La Russa